S M A R T

framework S.M.A.R.T.

Il framework S.M.A.R.T. è un metodo per definire obiettivi chiari e raggiungibili, basato su un acronimo inglese. Le cinque parole chiave che lo compongono sono: Specifico (Specific), Misurabile (Measurable), Raggiungibile (Achievable), Rilevante (Relevant) e Temporizzato (Time-bound). Questo approccio aiuta individui e organizzazioni a impostare obiettivi concreti, monitorare i progressi e aumentare le probabilità di successo. 

 
Ecco cosa significa ogni lettera dell’acronimo:
  • S – Specifico (Specific):

    Un obiettivo specifico risponde alla domanda “Cosa voglio esattamente ottenere?” e deve essere chiaro e definito. 

     
  • M – Misurabile (Measurable):

    Questo criterio permette di quantificare il progresso verso l’obiettivo. Come farò a sapere quando l’ho raggiunto? 

     
  • A – Raggiungibile (Achievable/Attainable):

    L’obiettivo deve essere realistico e raggiungibile con le risorse e le capacità disponibili. 

     
  • R – Rilevante (Relevant):

    L’obiettivo deve essere in linea con gli obiettivi più ampi dell’individuo o dell’organizzazione. È importante chiedersi “Questo obiettivo è veramente importante?”. 

     
  • T – Temporizzato (Time-bound/Time-based):

    L’obiettivo deve avere una scadenza chiara per creare un senso di urgenza e guidare il processo. “Quando sarà raggiunto?” 

     
Perché usare il framework SMART?
  • Chiarezza: Trasforma aspirazioni vaghe in traguardi concreti. 
     
  • Motivazione: Un obiettivo ben definito è più motivante. 
     
  • Efficienza: Aiuta a focalizzare gli sforzi e a ottimizzare le probabilità di successo. 
     
  • Monitoraggio: Permette di seguire i progressi e di apportare eventuali correzioni al percorso. 

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top